advertising

Studio e progettazione di una campagna pubblicitaria progresso

Nella fase di ricerca ho analizzato il rapporto tra cibo e cultura, ed è emerso che l’atto fisico dell’alimentarsi e della preparazione culinaria, non è solo un aspetto fisico e materiale della vita umana, ma costruisce l’identità di ogni singolo individuo, delle subculture e dell’intera società. Nel contesto storico attuale l’economia globale distrugge il pianeta e la salute del popolo, sfruttando il cibo e i mezzi di comunicazione. Ma grazie ad internet sempre più persone hanno preso delle strade diverse, fatte di scelte più consapevoli ed etiche, volte non solo a salvaguardare se stessi, ma il futuro del mondo che verrà. I problemi legati al consumo alimentare del mondo occidentale riflettono sull’intero pianeta, producendo effetti disastrosi là dove gli occhi di molti non possono (o non vogliono) arrivare: inquinamento, emissione di gas serra, deforestazione, degradazione, sono solo alcuni dei problemi attuali legati alla produzione alimentare. Le malattie che oggi uccidono, sono frutto di una scorretta alimentazione: diabete, problemi cardiovascolari, tumori. Ma qualcosa sta cambiando, qualcuno legge, altri ne parlano, molti sono già cambiati. La comunicazione ha lo scopo di divulgare e diffondere la conoscenza, per questo ho scelto di creare dei manifesti pubblicitari, perché credo nel cambiamento e nel potere della grafica. Ho preso come punto di partenza alcuni tra i problemi più rilevanti tra quelli che ci circondano in campo sociale e alimentare

  • Disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità)
  • Consumo smoderato di cibi dannosi per la salute (carne, zucchero)
  • Spreco alimentare
  • Emarginazione

Ho scelto di mantenere lo stesso stile per ogni manifesto, in modo che attraverso la ridondanza di forti ed essenziali messaggi scritti con lo stesso font e colorati di rosso si renda riconoscibile la campagna pubblicitaria da tutti.
I colori comunicano con l’inconscio, e nella psicologia del colore il rosso è il primo colore che notiamo, è quello che riesce ad attirare la nostra attenzione provocando delle reazioni. Stimola un senso di urgenza e d’immediatezza, dice “devo farlo, e devo farlo subito”. Il rosso viene utilizzato nel settore alimentare proprio perché spinge il consumatore a mangiare di più, ma è anche il colore del pericolo e delle situazioni spiacevoli (rosso sangue, rosso per le emergenze, conto in rosso,…). Per le immagini di sfondo ho scelto di utilizzare la monocromia, in modo che l’attenzione del ricevente sia focalizzata nel messaggio, senza divagare troppo nelle immagini che spesso possono essere forvianti e non dirette.

(Visited 32 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *